Regardez sans attendre ce film consacré à «drone audiovisivo» en streaming sur Youtube.
Découvrez une production de Giuliano Girelli consacrée à « drone audiovisivo ».
Une création de Giuliano Girelli à voir sur Youtube. autour de « drone audiovisivo »:
En la découvrant, nous avons constaté que cette vidéo suscitait beaucoup d’intérêt. Le compteur de Likes indiquait: 204.
La vidéo dure 00:13:16 secondes, porte le titre Perché sono stufo dei DRONI et provient de [vid_author_name]. La description qui suit mérite également votre attention :« Est-ce que je commence à détester les drones? Je vais vous parler de mon point de vue et pourquoi je pense qu’il est important de revenir pour réfléchir à l’utilisation des drones, sur leur contribution au côté créatif et la différence entre l’utilisation du drone pour voler ou l’utiliser comme un outil utile pour la narration, uniquement en cas de besoin et si nécessaire. Dites-moi votre ******* mes cours https://www.vootraining.org ******* mes kits, accessoires, instrumental et admet https://amzn.to/2mchvia ******* ma salle principale: Sony a7s iii mon B Cam: https://amzn.to/3n6s https://amzn.to/3rixurk Sony 20mm f1.8 https://amzn.to/2uaohwy Sony Fe 35mm 1.8 https://amzn.to/2ny61ab Sony Zeiss 55 1.8 https://amzn.to/3e4jrqe Zeiss BaTis 85mm F1.8 https://amzn.to/3n5rcfx Handyman 28-75 F2,8 Tamron https://amzn.to/3e5sh1c 17-28 F2.8 Tamron https://amzn.to/3axocq1 Mon principal Godox Sl200 et plus économique et plus silzn Godox Sl60 https://amzn.to/3m4ybaw diffuseur de base qui est bon sur la version entrée en casque https://amzn.to/2hm93uq mon écouteur à mid-prices version https://amzn.to/38pgo1d pour la musique use, ici Cinematic Creator Pack en cadeau: https://bit.ly/2kdn0hp pour les images de stocks et les archives vidéo pour l’utilisation commerciale / auteur utilisée artgrid, avec le lien que vous obtenez + 2 mois gratuitement avec ce lien https://bit.ly/38r9uj9 ».
En facilitant l’accès à des vidéos sur des thématiques variées, youtube devient un outil incontournable pour ceux qui souhaitent s’informer ou se divertir en toute sécurité.
Inspection des approches traditionnelles de la photographie aérienne
Il y a quelques années, réaliser des plans aériens demandait des hélicoptères ou des grues, ce qui engendrait des frais importants et une logistique difficile. Ces prises de vue sont désormais à la portée de tous les réalisateurs grâce aux drones.
Réglementation et Directives : Étudier les Règles du Vol
Étude des autorisations requises pour le tournage
Les prises de vue vidéo aériennes avec un drone nécessitent, en France et en Europe, des autorisations spécifiques. Il est fondamental de s’assurer des zones de vol autorisées sur Géoportail, de déclarer son vol à la DGAC et de respecter les scénarios de vol européens établis par la réglementation actuelle.
Tournage en Drone : Les Nouvelles Échelles de la Vidéo
Grâce au tournage en drone, la production audiovisuelle bénéficie de prises de vue aériennes impressionnantes, jadis réservées aux projets à gros budget. La connaissance de la réglementation en vigueur et le choix du bon équipement sont essentiels pour réaliser une prise de vue vidéo aérienne légale et sécurisée.
Stratégies efficaces pour réussir un shooting
Il est vital de clarifier le projet selon les prises de vue souhaitées, de choisir un drone comme le DJI Inspire, le Mavic 3 Pro ou un FPV, et de s’assurer d’avoir les autorisations requises pour le lieu de tournage. Avant le tournage, il faut effectuer des tests de vol pour régler les angles et la lumière, notamment lors d’un événement où une seconde prise ne serait pas envisageable. Il est important de ne pas négliger la post-production pour l’étalonnage, le montage et la stabilisation des images.
Création et Réalisation d’un Projet de Prise de Vue Aérienne par Drone
La nécessité de posséder une expertise et de sélectionner le bon matériel
Le choix du drone est essentiel pour garantir la qualité de la production. Pour une qualité d’image en 8K, le DJI Inspire 3 est le choix parfait avec sa stabilisation, tandis que le Mavic 3 Pro est compact et efficace pour les cinéastes. Le drone FPV est parfait pour réaliser des prises de vue immersives et dynamiques, notamment lors des courses ou des poursuites.
Une qualité d’image sublime avec des perspectives inédites
Grâce aux drones, il est possible d’obtenir une captation en 4K, 6K, 8K qui assure une qualité d’image exceptionnelle. On a également la possibilité de créer des plans dynamiques, tels que des travellings aériens, des plongées impressionnantes et des poursuites fluides.
Évolution des systèmes de drones dans le domaine audiovisuel
Les drones récents proposent des caméras haute définition (4K, 8K), des stabilisateurs sophistiqués et une précision de vol inégalée, rendant possibles des prises de vue cinématographiques impressionnantes.
Atouts du Vol en Drone pour les Professionnels
Pratiques recommandées pour la sécurité des activités aériennes
Respecter une distance de sécurité avec le public et les infrastructures est vital. Pour éviter les turbulences et les vents forts, il est fondamental de consulter la météo, d’utiliser un drone sécurisé qui possède des détecteurs d’obstacles et un parachute de secours, et de suivre une formation au pilotage professionnel afin de réduire les risques d’accident.
Minimisation des coûts et accélération des processus
Les coûts du tournage en drone surpassent ceux des prises de vue par hélicoptère. La rapidité d’installation et la flexibilité du tournage garantissent une intervention efficace, même en zones urbaines.
Quels Sont les Avantages d’Utiliser un Drone pour le Tournage ?
Un tournage en drone permet d’accéder à des prises de vue inédites, à un coût raisonnable, tout en respectant les normes de sécurité. Vous souhaitez réaliser une prise de vue vidéo aérienne impressionnante ? Faites appel à nous pour une expertise personnalisée et des images magnifiques.
L’usage des drones dans la captation vidéo permet de réaliser des prises de vue exceptionnelles. Un leader du secteur en explore les avantages sur cette page spécialisée .
Pour visionner la vidéo, cliquez ici pour accéder à youtube :
le post original: Cliquer ici
#Perché #sono #stufo #dei #DRONI
Retranscription des paroles de la vidéo: ok ragazzi ve lo devo dire io sono arrivato un livello di sopportazione dei droni che è pari a zero [Musica] e ve lo dico con il desiderio di condividere con voi questo pensiero di sentire un vostro feedback capire un po qual è la vostra il vostro punto di vista è anche col rischio di calamitare veramente tutta la tutte le critiche da parte delle persone invece sono giustamente innamorate di droni appassionato di droni però vorrei aggiungere un contributo per cercare di farvi comprendere qual è la ragione che mi porta a fare questa affermazione forte perché credo che possa essere utile alla discussione naturalmente nell’ambito del video making nell’ambito di quello che è il cuore del nostro lavoro e cioè quello di cercare di creare dei racconti che siano efficaci per noi e per naturalmente per le persone che riguarderanno allora come si inserisce in tutto questo questo questa mia dichiarazione così dura nei confronti dei droni io i droni utilizzati tantissimo in passato soprattutto nel momento in cui si sono diventati accessibili per speziare un pochino la qualità del racconto aggiungendo nuovi angoli nuovi punti di vista e questa è stata la ragione principale per cui stata questa esplosione incredibile nell’uso dei droni al nostro livello diciamo di videomaker perché hanno aggiunto naturalmente un altro punto di vista questa cosa qua è fantastica e stata fantastica straordinaria meravigliosa fino al momento in cui naturalmente siamo stati inondati da questa tipologia di immagini quindi mentre prima all’inizio era un qualcosa di davvero nuovo particolare con qualcosa a cui l’essere un anno ero abituato soltanto se aveva la possibilità di viaggiare o fare riprese attraverso un aereo un elicottero eccetera quindi cose a disposizione di produzioni molto grandi non certamente le produzioni indipendenti e chiaro che poi nel momento in cui ci si abitua questa cosa diventa un’altra no quindi mentre all’inizio come per tutte le cose legate al racconto visivo noi siamo abituati a ragionare per significati e quindi chiederci io devo raccontare questa cosa quale strumento utilizzano quindi quale strumento narrativo ma anche quale strumento di ripresa come posiziona la mia camera che camera scelgo dove la metto con quale angolo con quale ottica con quali luci eccetera a questo a questa a questo arsenale di strumenti si può si può aggiungere anche la ripresa aerea che ci serve per dire una cosa in particolare normalmente una piccola cosa all’interno di un racconto molto più grande provate a contare a vedere quanto viene utilizzata la ripresa era accorgerete che generalmente è sempre una piccola parte dell’intero prodotto audiovisivo che sia un film che sia un documentario eccetera eccetera eccetera eccetera ora sono arrivato un po alla saturazione perché sento parlare troppo di droni vedo troppe immagini di trony che da un lato giustificato dal tentativo di spingere commercialmente questi prodotti che tecnologicamente sono fantastici che però sono stanno migrando da una dimensione che è puramente di utilizzo appunto narrativo legato al racconto ad una dimensione che è completamente diversa cioè e ci sta ed è fantastico che ci siano migliaia di appassionati di volo di riprese dall’alto con i droni dfp vie di corse con i droni con delle riprese fatte di queste corse in prima persona più riprese in prima persona di queste corse adesso addirittura con le maschere per poter osservare appunto quello che avviene come se fossimo sopra versi aerei però questo mondo è altro rispetto al mondo del video making dove il drone è un pezzettino un piccolo strumento che serve a completare una parte narrativa per dire una cosa specifica no nel momento in cui c’è questo dilagare di immagini che non hanno una sostanza o meglio preciso bene non l’hanno una sostanza nel momento in cui non c’è una costruzione narrativa e chiaro che se io metto insieme una serie di belle immagini di una ripresa di un panorama di un contesto di un luogo particolarmente bello è innegabile dire a che belle queste immagini però il racconto di visivo è un’altra cosa quindi può esserci il caso in cui qualche talento riesca a realizzare delle bellissime immagini solo con drone dei racconti spesso didascalici per che cosa succede che noi vediamo dei luoghi belli conosciamo con i luoghi belli e quindi su quello che passa una sorta di informazione ma è difficile costruire un racconto vero e proprio attraverso solo attraverso il drone quindi la cosa che mi che mimì mi lascia molto perplesso e come ci siano questi due mondi che vanno intersecarsi e come questa questa voce che viene dal mondo delle donne sia entrata in maniera così prepotente nel mondo del video making cosa che secondo me è sbagliato è sbagliata perché sposta l’attenzione esposta molto attenzione su una tecnologia su una componente tecnologica che di per sé e sé non utilizzate in funzione del racconto diventa molto sterile quindi come dicevo prima è assolutamente legittimo il fatto che si possa utilizzare il drone l’aereo modello per vivere delle esperienze divertentissime di volo no io sono sempre stato un grande appassionato di volo in generale quindi è una cosa che sento molto vicina ma comincia a diventare meno vicina nel momento in cui il drone prende uno spazio così grande nel mondo del video making senza una giustificazione perché come diceva non prima noi abbiamo degli strumenti il drone è uno strumento che aggiunge un elemento in particolare ora il fatto che ci sia questo universo di persone appassionati di volo appassionate di riprese aeree appassionati proprio del piacere di volare con questo drone e vedere quello che succede mentre si vola è una cosa che secondo me è fantastica e quindi non sto criticando quell’aspetto perché insomma ci consente di vivere delle esperienze particolari soprattutto adesso che c’è la possibilità di vestire questi occhiali io non lo farei mai perché sicuramente soffrendo appunto di cinetismo già in macchina quando guidano le altre persone mi viene un pochino così di naso e figuriamoci se semplicemente quegli occhiali anche in quel caso naturalmente io sono stato il primo a farvi vedere credo da qualche parte avevo pubblicato una cosa relativamente ad alcuni alcuni nuovi utilizzi in alcuni film di riprese appunto in prima persona con drone spettacolari però ripeto sono strettamente funzionali a una parte di racconto penso però di non avermi mai detto chi è lo sponsor di questi video beh semplicissimo sono tutti quelli di voi che si sono iscritti ai corsi oggi una famiglia di circa 500 600 persone e potete naturalmente partecipare iscrivervi quando volete ci sono i corsi che potete acquistare ma da qualche mese c’è anche la membership chi si iscrive alla membership ha la possibilità di fare quattro ore live ogni mese con me in cui facciamo appunto lezioni sul tema del video making a 360 gradi e c’è la possibilità anche in una versione della membership di avere l’accesso a tutti i corsi esistenti con un singolo pagamento mensile quindi a partire da 19 euro e 90 avete la possibilità di far parte del gruppo academy degli allievi via maker one to one oppure acquistare i singoli corsi ve l’ho detto adesso torniamo però a parlare di droni sono stati molto bravi produttori di droni stanno facendo un’operazione di marketing pazzesca hanno venduto una quantità enorme di macchine enorme di macchine in un segmento che non esisteva no non esisteva il mondo dei droni quindi loro l’hanno creato lo hanno fatto diventare gigantesco la mia il mio auspicio è quello che ritorni un pochino più nell’alveo di ciò che gli compete l’universo droni per quanto riguarda il piacere di volare in sé il piacere di andare su come un drone e vivere l’esperienza perché ci piace così questo questo questa navigazione con l’aero modello e fare anche delle riprese che poi ci porteremo a casa e che saranno dei piccoli frammenti non so in che modo possano diventare racconto in sé per sé ma che questa questa penetrazione che il solo tema droni ha avuto nell’ambito del videomaking si plachi un pochino perché naturalmente c’è bisogno di riportare e ribadire sempre che nell’ambito del video making molto importante concentrasse sul racconto e in un secondo momento capire come funzionalmente questo racconto può essere creato dal punto di vista visivo e individuare quali sono gli strumenti per farlo quello che dicevamo prima la macchina la lente anche il drone però dando lo spazio giusto che deve avere nel contesto che deve avere questa giocoleria intorno a un attrezzatura che è diventata sicuramente molto popolare e molto divertente ma che va a distogliere l’attenzione perché penso che molte persone acquistino il drone per questa questa meraviglia che crea si concentrino molto sulle riprese sul drone però io vedo tantissimo materiale girato riprese aeree naturalmente che davvero tanto fine a se stesso questa cosa un po mi preoccupa mi procuro perché dico bisogna continuare a ribadire che in molto importante il discorso che si fa il messaggio che si vuol fare passare attraverso le attrezzature che usiamo e non concentrarsi sulle attrezzature o sulla loro mirabolante performance tecnica perché non è questo il punto è naturale che se noi prendiamo oggi una mirrorless anche questa e ci dà un risultato meraviglioso rispetto a ciò che anche secondo 10 15 anni fa non esisteva per niente però non dobbiamo farci affascinare come dalle sirene dalla performance tecnologica degli oggetti e naturalmente all’interno dell’oggetto drone di questa meraviglia e portata agli estremi perché è una macchina che si alza in ruolo che fa cose mirabolanti e che riesce anche a farci portare a casa delle riprese però non dimentichiamo mai che quelle riprese li devono essere prese funzionalmente a un discorso che stiamo facendo ho utilizzato i droni non primo documentario nel 2011 su torino quando la regolamentazione era ancora non esisteva una specie di far west forse addirittura 2010 un drone gigantesco con la sua macchina applicata sotto che hanno fatto delle riprese che sul momento ci hanno naturalmente sbalordito e chi quegli anni li erano un nuovo modo di vedere le cose di raccontare di emozionare in qualche modo perché capita che quando noi muoviamo la camera in un certo modo ci allontaniamo posizioniamo in angoli diversi e quanto diversi possono essere gli angoli di ripresa ha realizzati col drone naturalmente questa roba a un grande carico di fascino o meglio ho avuto un grande carico di fascino che adesso sta un pochino scemando ma la presenza di questi droni continua a essere appunto ogni anni presenti li vediamo ovunque vediamo che sentiamo parlare ovunque c’è sempre una novità ci sembra una novità della novità della novità della novità è questa roba è una cosa sulla quale secondo me un pochino si può rallentare questo è il mio suggerimento è tornare a concentrarci sul racconto e dire io c’ho anche il drone che uso in funzione di ciò che voglio raccontare questa sarebbe la dinamica giusta oltretutto poco attiva a oggi ancora la discussione sull’utilizzo del drone non per la ripresa aerea in sé per sé cioè utilizzare un drone con movimenti molto lenti e molto particolari da angoli che simulano una posizione sulla terra quindi non non una ripresa che esplicitamente una ripresa con drone è una cosa che può diventare molto interessante perché si possono seguire dei movimenti delle persone da posizioni particolari che non ci è consentito riprendere da magari da un gene ball o da un movimento da un camera car secondo me quella è quello il vero futuro dal punto di vista creativo nell’utilizzo dei droni questo è il mio modello in generale però mi interessa sapere il vostro interessa sapere cosa ne pensate mi interessa sapere se questa simpatica diciamo e amorevole voi sapete provocazione mi stimola qualche ulteriore pensiero perché naturalmente può essere utile anche a me a rivedere le mie posizioni perché sono sempre molto molto importanti da questo punto di vista quindi portato questa cosa ha raccontato i miei il vostro punto di vista e ci vediamo alla prossima [Musica] .
Déroulement de la vidéo:
0 ok ragazzi ve lo devo dire io sono
0 arrivato un livello di sopportazione dei
0 droni che è pari a zero
0 [Musica]
0 e ve lo dico con il desiderio di
0 condividere con voi questo pensiero di
0 sentire un vostro feedback capire un po
0 qual è la vostra il vostro punto di
0 vista è anche col rischio di
0 calamitare veramente tutta la tutte le
0 critiche da parte delle persone invece
0 sono giustamente innamorate di droni
0 appassionato di droni però vorrei
0 aggiungere un contributo per cercare di
0 farvi comprendere qual è la ragione che
0 mi porta a fare questa affermazione
0 forte perché credo che possa essere
0 utile alla discussione naturalmente
0 nell&;ambito del video making nell&;ambito
0 di quello che è il cuore del nostro
0 lavoro e cioè quello di cercare di
0 creare dei racconti che siano efficaci
0 per noi e per naturalmente per le
0 persone che riguarderanno allora come si
0 inserisce in tutto questo questo questa
0 mia dichiarazione così dura nei
0 confronti dei droni io i droni
0 utilizzati
0 tantissimo in passato soprattutto nel
0 momento in cui si sono diventati
0 accessibili per speziare un pochino la
0 qualità del racconto aggiungendo nuovi
0 angoli nuovi punti di vista
0 e questa è stata la ragione principale
0 per cui stata questa esplosione
0 incredibile nell&;uso dei droni al nostro
0 livello diciamo di videomaker perché
0 hanno aggiunto naturalmente un altro
0 punto di vista questa cosa qua è
0 fantastica e stata fantastica
0 straordinaria meravigliosa fino al
0 momento in cui naturalmente siamo stati
0 inondati da questa tipologia di immagini
0 quindi mentre prima all&;inizio era un
0 qualcosa di davvero nuovo particolare
0 con qualcosa a cui l&;essere un anno ero
0 abituato soltanto se aveva la
0 possibilità di viaggiare o fare riprese
0 attraverso un aereo un elicottero
0 eccetera quindi cose a disposizione di
0 produzioni molto grandi non certamente
0 le produzioni indipendenti
0 e chiaro che poi nel momento in cui ci
0 si abitua questa cosa diventa un&;altra
0 no
0 quindi mentre all&;inizio come per tutte
0 le cose legate al racconto visivo noi
0 siamo abituati a ragionare per
0 significati e quindi chiederci io devo
0 raccontare questa cosa quale strumento
0 utilizzano quindi quale strumento
0 narrativo ma anche quale strumento di
0 ripresa come posiziona la mia camera che
0 camera scelgo dove la metto con quale
0 angolo con quale
0 ottica con quali luci eccetera
0 a questo a questa a questo arsenale di
0 strumenti si può si può aggiungere anche
0 la ripresa aerea che ci serve per dire
0 una cosa in particolare normalmente una
0 piccola cosa all&;interno di un racconto
0 molto più grande provate a contare a
0 vedere quanto viene utilizzata la
0 ripresa era accorgerete che generalmente
0 è sempre una piccola parte dell&;intero
0 prodotto audiovisivo che sia un film che
0 sia un documentario eccetera eccetera
0 eccetera eccetera ora
0 sono arrivato un po alla saturazione
0 perché
0 sento parlare troppo di droni vedo
0 troppe immagini di trony che da un lato
0 giustificato dal tentativo di spingere
0 commercialmente questi prodotti che
0 tecnologicamente sono fantastici
0 che però sono stanno migrando da una
0 dimensione che è puramente di utilizzo
0 appunto narrativo legato al racconto ad
0 una dimensione che è completamente
0 diversa cioè e ci sta ed è fantastico
0 che ci siano migliaia di appassionati di
0 volo
0 di riprese dall&;alto con i droni
0 dfp vie di corse con i droni con delle
0 riprese fatte di queste corse in prima
0 persona più riprese in prima persona di
0 queste corse adesso addirittura con le
0 maschere per poter osservare appunto
0 quello che avviene come se fossimo sopra
0 versi aerei però questo mondo è altro
0 rispetto al mondo del video making dove
0 il drone è un pezzettino un piccolo
0 strumento che serve a completare una
0 parte narrativa per dire una cosa
0 specifica no
0 nel momento in cui
0 c&;è questo dilagare di immagini che non
0 hanno una sostanza o meglio preciso bene
0 non l&;hanno una sostanza nel momento in
0 cui non c&;è una costruzione narrativa e
0 chiaro che se io metto insieme una serie
0 di belle immagini di una ripresa di un
0 panorama
0 di un contesto di un luogo
0 particolarmente bello è innegabile dire
0 a che belle queste immagini però il
0 racconto di visivo è un&;altra cosa
0 quindi può esserci il caso in cui
0 qualche talento riesca a realizzare
0 delle bellissime immagini solo con drone
0 dei racconti spesso didascalici per che
0 cosa succede che noi vediamo dei luoghi
0 belli conosciamo con i luoghi belli e
0 quindi su quello che passa una sorta di
0 informazione ma è difficile costruire un
0 racconto vero e proprio attraverso solo
0 attraverso il drone quindi la cosa che
0 mi che mimì
0 mi lascia molto perplesso e come ci
0 siano questi due mondi che vanno
0 intersecarsi e come questa questa voce
0 che viene dal mondo delle donne sia
0 entrata in maniera così prepotente nel
0 mondo del video making cosa che secondo
0 me è sbagliato è sbagliata perché
0 sposta l&;attenzione esposta molto
0 attenzione su una tecnologia su una
0 componente tecnologica che di per sé e
0 sé non utilizzate in funzione del
0 racconto diventa molto sterile quindi
0 come dicevo prima è assolutamente
0 legittimo il fatto che si possa
0 utilizzare il drone l&;aereo modello per
0 vivere delle esperienze divertentissime
0 di volo no io sono sempre stato un
0 grande appassionato di volo in generale
0 quindi è una cosa che sento molto vicina
0 ma comincia a diventare meno vicina nel
0 momento in cui
0 il drone prende uno spazio così grande
0 nel mondo del video making senza una
0 giustificazione perché come diceva non
0 prima noi abbiamo degli strumenti il
0 drone è uno strumento che aggiunge un
0 elemento in particolare ora
0 il fatto che ci sia questo universo di
0 persone appassionati di volo
0 appassionate di riprese aeree
0 appassionati proprio del piacere di
0 volare con questo drone e vedere quello
0 che succede mentre si vola è una cosa
0 che secondo me è fantastica e quindi non
0 sto criticando quell&;aspetto
0 perché insomma ci consente di vivere
0 delle esperienze particolari soprattutto
0 adesso che c&;è la possibilità di vestire
0 questi occhiali io non lo farei mai
0 perché sicuramente
0 soffrendo appunto di cinetismo già in
0 macchina quando guidano le altre persone
0 mi viene un pochino così di naso e
0 figuriamoci se semplicemente quegli
0 occhiali
0 anche in quel caso naturalmente io sono
0 stato il primo a farvi vedere credo da
0 qualche parte avevo pubblicato una cosa
0 relativamente ad alcuni alcuni nuovi
0 utilizzi in alcuni film di riprese
0 appunto in prima persona con drone
0 spettacolari però ripeto sono
0 strettamente funzionali a una parte di
0 racconto penso però di non avermi mai
0 detto chi è lo sponsor di questi video
0 beh semplicissimo sono tutti quelli di
0 voi che si sono iscritti ai corsi oggi
0 una famiglia di circa 500 600 persone e
0 potete naturalmente partecipare
0 iscrivervi quando volete
0 ci sono i corsi che potete acquistare ma
0 da qualche mese c&;è anche la membership
0 chi si iscrive alla membership ha la
0 possibilità di fare quattro ore live
0 ogni mese con me in cui facciamo appunto
0 lezioni sul tema del video making a 360
0 gradi e c&;è la possibilità anche in una
0 versione della membership di avere
0 l&;accesso a tutti i corsi esistenti con
0 un singolo pagamento mensile quindi a
0 partire da 19 euro e 90 avete la
0 possibilità di far parte del gruppo
0 academy degli allievi via maker one to
0 one oppure acquistare i singoli corsi ve
0 l&;ho detto adesso torniamo però a
0 parlare di droni sono stati molto bravi
0 produttori di droni stanno facendo
0 un&;operazione di marketing
0 pazzesca hanno venduto una quantità
0 enorme di macchine enorme di macchine in
0 un segmento che non esisteva no non
0 esisteva il mondo dei droni quindi loro
0 l&;hanno creato lo hanno fatto diventare
0 gigantesco la mia il mio auspicio è
0 quello che ritorni un pochino più
0 nell&;alveo di ciò che gli compete
0 l&;universo droni per quanto riguarda il
0 piacere di volare in sé il piacere di
0 andare su come un drone e vivere
0 l&;esperienza perché ci piace
0 così questo questo questa navigazione
0 con l&;aero modello e fare anche delle
0 riprese che poi ci porteremo a casa e
0 che saranno dei piccoli frammenti non so
0 in che modo possano diventare racconto
0 in sé per sé ma che questa questa
0 penetrazione che il solo tema droni ha
0 avuto nell&;ambito del videomaking si
0 plachi un pochino perché naturalmente
0 c&;è bisogno di riportare e ribadire
0 sempre che nell&;ambito del video making
0 molto importante concentrasse sul
0 racconto e in un secondo momento capire
0 come funzionalmente questo racconto può
0 essere creato dal punto di vista visivo
0 e individuare quali sono gli strumenti
0 per farlo quello che dicevamo prima la
0 macchina la lente anche il drone però
0 dando lo spazio giusto che deve avere
0 nel contesto che deve avere
0 questa giocoleria intorno a un
0 attrezzatura che è diventata sicuramente
0 molto popolare e molto divertente ma che
0 va a distogliere l&;attenzione perché
0 penso che molte persone acquistino il
0 drone per questa questa meraviglia che
0 crea si concentrino molto sulle riprese
0 sul drone però io vedo tantissimo
0 materiale girato riprese aeree
0 naturalmente che davvero tanto fine a se
0 stesso questa cosa un po mi preoccupa mi
0 procuro perché dico
0 bisogna continuare a ribadire che in
0 molto importante il discorso che si fa
0 il messaggio che si vuol fare passare
0 attraverso le attrezzature che usiamo e
0 non concentrarsi sulle attrezzature o
0 sulla loro mirabolante performance
0 tecnica perché non è questo il punto è
0 naturale che se noi prendiamo oggi una
0 mirrorless anche questa e ci dà un
0 risultato meraviglioso rispetto a ciò
0 che anche secondo 10 15 anni fa non
0 esisteva per niente però non dobbiamo
0 farci affascinare come dalle sirene
0 dalla performance tecnologica degli
0 oggetti e naturalmente all&;interno
0 dell&;oggetto drone di questa meraviglia
0 e portata agli estremi perché è una
0 macchina che si alza in ruolo che fa
0 cose mirabolanti e che riesce anche a
0 farci portare a casa delle riprese però
0 non dimentichiamo mai che quelle riprese
0 li devono essere
0 prese funzionalmente a un discorso che
0 stiamo facendo ho utilizzato i droni non
0 primo documentario nel 2011 su torino
0 quando la regolamentazione era ancora
0 non esisteva una specie di far west
0 forse addirittura 2010 un drone
0 gigantesco con la sua macchina applicata
0 sotto che hanno fatto delle riprese che
0 sul momento ci hanno naturalmente
0 sbalordito e chi quegli anni li erano un
0 nuovo modo di vedere le cose di
0 raccontare di emozionare in qualche modo
0 perché capita che quando noi muoviamo la
0 camera in un certo modo ci allontaniamo
0 posizioniamo in angoli diversi e quanto
0 diversi possono essere gli angoli di
0 ripresa ha realizzati col drone
0 naturalmente questa roba a un grande
0 carico di fascino o meglio ho avuto un
0 grande carico di fascino che adesso sta
0 un pochino scemando ma la presenza di
0 questi droni continua a essere
0 appunto ogni anni presenti li vediamo
0 ovunque vediamo che sentiamo parlare
0 ovunque c&;è sempre una novità ci sembra
0 una novità della novità della novità
0 della novità è questa roba è una cosa
0 sulla quale secondo me un pochino si può
0 rallentare questo è il mio suggerimento
0 è tornare a concentrarci sul racconto e
0 dire io c&;ho anche il drone che uso in
0 funzione di ciò che voglio raccontare
0 questa sarebbe la dinamica giusta
0 oltretutto poco attiva a oggi ancora la
0 discussione sull&;utilizzo del drone non
0 per la ripresa aerea in sé per sé cioè
0 utilizzare un drone con movimenti molto
0 lenti e molto particolari da angoli
0 che simulano una posizione sulla terra
0 quindi non non una ripresa che
0 esplicitamente una ripresa con drone è
0 una cosa che può diventare molto
0 interessante perché si possono seguire
0 dei movimenti delle persone
0 da posizioni particolari che non ci è
0 consentito riprendere da magari da un
0 gene ball o da un movimento da un camera
0 car secondo me quella è quello il vero
0 futuro dal punto di vista creativo
0 nell&;utilizzo dei droni questo è il mio
0 modello in generale però mi interessa
0 sapere il vostro interessa sapere cosa
0 ne pensate mi interessa sapere se questa
0 simpatica diciamo e amorevole voi sapete
0 provocazione mi stimola qualche
0 ulteriore pensiero perché naturalmente
0 può essere utile anche a me a rivedere
0 le mie posizioni perché sono sempre
0 molto molto importanti da questo punto
0 di vista quindi portato questa cosa ha
0 raccontato i miei il vostro punto di
0 vista e ci vediamo alla prossima
0 [Musica]
.
Pour vous tenir au courant, ce post sur le sujet « », vous est proposé par instantanesdumonde.com . L’objectif de instantanesdumonde.com étant de rassembler sur le web des données sur le sujet de et les diffuser en s’assurant de répondre au mieux aux questions de tout un chacun. Ce texte est généré aussi scrupuleusement qui soit. Vous avez l’opportunité d’écrire en utilisant les coordonnées indiquées sur notre site internet afin d’indiquer des précisions sur ce texte parlant du thème « ». Connectez-vous sur notre site internet instantanesdumonde.com et nos réseaux sociaux dans l’optique d’être informé des futures parutions.